-
Giornata della Memoria 2023
Cittadini ebraici dal 27 gennaio 2023 In occasione del Giorno della Memoria 2023 l’Archivio di Stato di Alessandria espone alcuni documenti tratti dal Fondo Prefettura, Fascicoli concernenti cittadini di origine ebraica e dal Fondo Questura, Fascicolo Cittadini ebraici. Dal 27 gennaio 2023 saranno disponibili sul sito gli elenchi del fondo Prefettura “Fascicoli concernenti cittadini di…
-
Apertura Straordinaria 2022
19 novembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 visite guidate in Archivio Porte aperte in Archivio! Prenotazione obbligatoria all’indirizzo as-al.salastudio@cultura.gov.it
-
Domenica di carta 2022
Mirabil Archivio! Firme autografe e vicende di personaggi celebri 09 ottobre 2022 Mostra documentaria In occasione della “Domenica di carta 2022” l’Archivio di Stato di Alessandria propone la mostra “Mirabil Archivio! Firme autografe e vicende di personaggi celebri”: una selezione di eccezionali documenti inediti tratti da fondi archivistici dell’Istituto che recano gli autografi di papi,…
-
Giornate Europee del Patrimonio 2022
Conservare per il futuro 25 settembre 2022 mostra documentaria e visita guidata Per le Giornate Europee del Patrimonio 2022, dedicate al tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, l’Archivio di Stato di Alessandria in via G. Solero 43 organizza visite guidate presentando la sua missione istituzionale e le attività di tutela del patrimonio archivistico (conservazione,…
-
Archivissima 2022
Cambiamenti ad Alessandria in età napoleonica dal 10 giugno 2022 L’Archivio di Stato di Alessandria aderisce all’edizione 2022 di Archivissima presentando, attraverso le voci narranti del personale e del Direttore, un video di testimonianze archivistiche sui cambiamenti amministrativi, giuridici, sociali, scientifici ed urbanistici avvenuti ad Alessandria in età napoleonica.