Archivi di famiglia. Storia e memoria attraverso i documenti
12 ottobre 2025
mostra documentaria
Gli archivi di famiglia costituiscono un patrimonio di inestimabile valore storico e culturale. Si tratta infatti di complessi documentari prodotti da un insieme di consanguinei, fortemente radicato nel territorio nei secoli, che per il raggiungimento della sua finalità primaria – la conservazione, l’incremento, la gestione e la trasmissione del patrimonio, donde della propria memoria e del proprio prestigio -, operava sia sul piano del diritto privato sia su quello politico, sociale, giuridico, economico-finanziario e culturale, intessendo fitte relazioni ed alleanze con altri soggetti che si riflettono nel carattere alquanto ricco e variegato della documentazione.
Questi aspetti saranno il tema della “Domenica di carta” del 12 ottobre 2025, in cui l’Archivio di Stato di Alessandria presenterà una mostra di antiche pergamene, diplomi, cabrei, disegni, inventari di beni, alberi genealogici, lettere autografe di personaggi illustri e testimonianze minute di vita quotidiana appartenenti agli archivi Trotti Bentivoglio, Ghilini, Callori di Vignale, Calcamuggi, Ferrari di Castelnuovo Bormida, Pernigotti ed altri.

La mostra sarà visitabile domenica 12 ottobre 2025 dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 presso la sede dell’Archivio di Stato di Alessandria in via Giorgio Solero 43.
vai a Domenica di carta
vai a Mostre ed Eventi
vai a Home Page


