80° anniversario della Liberazione


In occasione degli ottant’anni della Liberazione, l’Archivio di Stato di Alessandria, in collaborazione con ISRAL-Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria e l’Archivio di Stato di Potenza, intende ricordare uno degli ultimi episodi della Resistenza in provincia, che ebbe luogo la mattina del 26 aprile 1945 e causò la morte di quattro partigiani: Gustavo Bisoglio, Egidio Suanno, Mario Aceto e Libero Benzi.

Il sanguinoso combattimento avvenne tra Villa Pona, situata in posizione elevata appena fuori Castelletto Monferrato e nota per essere stata nell’Ottocento sede del quartier generale di Vittorio Emanuele II prima dello scontro con gli austriaci sul Ticino, e il cimitero del paese, lungo la strada secondaria verso la vicina San Salvatore Monferrato, ove si erano concentrati gli ultimi focolai di resistenza nemica. I sansalvatoresi Bisoglio e Suanno (quest’ultimo originario della provincia di Potenza) e il castellettese Aceto furono uccisi dai tedeschi durante lo scontro a fuoco, mentre l’alessandrino Benzi, accorso in aiuto dei compagni, fu sorpreso dalle SS a battaglia finita, ricondotto a Castelletto e fucilato sulla pubblica piazza.

L’episodio è narrato in dettaglio da Camillo Pollarolo (“Carducci”), comandante del settore San Salvatore-Valenza della IV brigata “Eolo” dell’VIII Divisione Giustizia e Libertà, nel “Resoconto dell’azione di Castelletto Monferrato”, conservato nel fondo Giampaolo Pansa dell’ISRAL che qui riproduciamo insieme ai ruoli matricolari e ad altri documenti relativi a Bisoglio, Aceto e Benzi, tratti dai fondi dell’Archivio di Stato di Alessandria, e a quello di Suanno, gentilmente fornito dai colleghi dell’Archivio di Stato di Potenza.

I quattro partigiani sono ricordati da un cippo commemorativo a Castelletto e dall’odonomastica dei due paesi monferrini (Aceto e Benzi a Castelletto; Bisoglio e Suanno a San Salvatore).

Un ringraziamento speciale all’ISRAL e all’Archivio di Stato di Potenza per la collaborazione prestata.

1_Bisoglio Gustavo
2_Bisoglio Gustavo
PlayPause
previous arrow
next arrow
1_Bisoglio Gustavo
2_Bisoglio Gustavo
previous arrow
next arrow
1_Suanno Egidio
2_Suanno Egidio
3_Suanno Egidio
4_Suanno Egidio
5_Suanno Egidio
6_Suanno Egidio
7_Suanno Egidio
8_Suanno Egidio
9_Suanno Egidio
10_Suanno Egidio
11_Suanno Egidio
12_Suanno Egidio
13_Suanno Egidio
PlayPause
previous arrow
next arrow
1_Suanno Egidio
2_Suanno Egidio
3_Suanno Egidio
4_Suanno Egidio
5_Suanno Egidio
6_Suanno Egidio
7_Suanno Egidio
8_Suanno Egidio
9_Suanno Egidio
10_Suanno Egidio
11_Suanno Egidio
12_Suanno Egidio
13_Suanno Egidio
previous arrow
next arrow

 

 

1_Castelletto
2_Castelletto
3_Castelletto
4_Castelletto
PlayPause
previous arrow
next arrow
1_Castelletto
2_Castelletto
3_Castelletto
4_Castelletto
previous arrow
next arrow